Capitolo

1   1|  spelonche mettono nell'animo sublime orrore; ed il torrente Gelassa
2   2| Niccolò nell'agosto; ma è pur sublime spettacolo nel verno, quando,
3   3|    offre uno spettacolo tanto sublime, che mi sentii l'animo trasportato
4   3|        aspro a chi lo guarda, sublime a chi lo medita!~ ~ ~ ~
5   3|    dramma, il concetto vero e sublime del poeta che maledice,
6   4|    ricordati ai  nostri con sublime dolore, li cerchi nei canti
7   4|    Allighieri, di cui egli fu sublime interprete filosofando cristianamente.
8   5|           Due giorni di lutto sublime vidi in Torino. L'uno fu
9   5|  Piemonte diventava l'Italia. Sublime trasfigurazione, per cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License