Capitolo

1   1|      ciò, certa cosa è, come nota acconciamente il Denina,
2   2|    cui prende a discorrere e nota con savio accorgimento:~ ~«
3   3|    re Carlo come a lui fosse nota la via, e come al nemico
4   3|     giovarmi di consiglio.~ ~Nota il Manzoni che ai tempi
5   4|  detto essere registrata una nota, da cui risulterebbe che
6   4| testimoniò di aver veduta la nota famosa; ma a dir vero, sulla
7   4|     con gentilezza pari alla nota sua dottrina.~ ~Anzi, egli
8   5|      Tesauro, Botta, Alberto Nota, Principe Tommaso, Gioberti,
9   5|     e le commedie dei nostri Nota e Brofferio e del ligure
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License