Capitolo

1   1|       la deserta Pieve di San Lorenzo con vasta amena pianura,
2   1|      distinta la Pieve di San Lorenzo. Secondo altri, e par meglio,
3   1|     della deserta Pieve di S. Lorenzo, di costa alla pietrosa
4   1|     della deserta Pieve di S. Lorenzo, ben più che una pianta,
5   4|      quivi ricordai monsignor Lorenzo Renaldi, vescovo di Pinerolo,
6   4| libera Chiesa.~ ~Il rimpianto Lorenzo Valerio proponeva al Parlamento
7   5|     ricordare Vincenzo Troya, Lorenzo Valerio, Antonio Rayneri,
8   5|   aprile del 1842 e Monsignor Lorenzo Renaldi, vescovo di Pinerolo,
9   5|      più strano, quello di S. Lorenzo colla cupola ardita e leggiadra.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License