Capitolo

1   1|   prefiggesse tempo a terminare l'impresa, ed oltre a cinque fiorini
2   2|     conseguenze di ogni guerresca impresa, che non conduca a vera
3   2|     siccome da prima la credevano impresa non che ardua, impossibile,
4   2|          rappresentare una nobile impresa, da cui trae nominanza la
5   3|           dovrebbe raccomandare l'impresa agli amministratori della
6   4|       Oratorio, spendendo in tale impresa i molti suoi tesori, coll'
7   4|           il momento propizio all'impresa, e, datone avviso al campo
8   5| significare nel bronzo la duplice impresa di quel Genio guerriero
9   5|          apparecchiava all'eroica impresa, per cui avrebbe veduto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License