Capitolo

1   1|       ed ai saccheggi. Ora la gente vive pacifica all'ombra
2   3| paiuolo bolliva, tutta quella gente con piglio sdegnoso faceva
3   3| continuo aggirarsi a tondo di gente convulsa, mi ricordarono
4   3|     il medico: quella rustica gente attribuisce l'infermità
5   3|  infernale. È tale fra questa gente la credenza nelle malìe,
6   4|  spezzano in quella pressa di gente,  di qualche povera vecchierella
7   4|  ricoverati più di 400 matti, gente operaia e campagnuola in
8   5| sonando la ghironda e traendo gente a guardare la scena di remote
9   5|     non lo schiamazzare della gente meridionale. Il commercio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License