Capitolo

1   1|        uomini vincolati a mutua difesa con giuramento, dalle quali
2   2|         di guerra navale, venne difesa da altre di cavalieri pur
3   4|    penitenza. Entro una nicchia difesa da cancello di ferro mormora
4   4| Barbarossa; e nel 1636, comechè difesa dal presidio spagnuolo,
5   4|         di tali fortezze, o per difesa di un feudatario contro
6   5|     fortini più ad offesa che a difesa. Ricuperata per la vittoria
7   5|        quale ergevansi opere di difesa. Il matematico Niccolò Tartaglia,
8   5|       di Cavour per la gloriosa difesa di Montemeillan, in Savoia,
9   5|     contro i nemici d'Italia, a difesa del Re e della patria! ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License