Capitolo

1   2|  che egli stesso con un suo compagno chiamato Clemente, essendosi
2   3|     spada contro quella del compagno che gli vien dietro, e poi
3   3|    di Bussoleno, che mi era compagno. Appunto così, e non altrimenti
4   4|    del Moncenisio.~ ~Il mio compagno vedeva il brio della sua
5   5|   solitudine, e desiderò un compagno.~ ~Lo trovò nella piazza
6   5|    fatto allontanare un suo compagno tentennante, ch'ei disse
7   5|    educativa, spesso mi era compagno nel 1863, mentre per le
8   5|   Consigliere di Stato, mio compagno al pio pellegrinaggio, vi
9   5| delle venete lagune, il mio compagno levommi a fiorite memorie,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License