Capitolo

1   4|  apriva e festive e notturne a uso dei poveri; e a' maestri
2   4|     uncini a ferree collane ad uso de' bestiami, trenta lucide
3   4|    alcuni anni gratuitamente l'uso d'una sua casa al pio instituto.~ ~
4   4|     certa noncuranza allora in uso. E chi vorrebbe tacciar
5   4|      il santo anacoreta faceva uso, come lo vedete in questa
6   4| Caselette, che ne concedette l'uso per la somma annuale di
7   5|       ed architetti ebbe a suo uso dal Governo parecchie sale
8   5|        ciò dee far maraviglia (uso le parole non sospette di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License