Capitolo

1   2|           della sua antichità e le nuove bellezze.~ ~Lasciato a sinistra
2   2|           infelici d'apparecchiare nuove vittime ai Goti, ai Franchi
3   3| provvedimento o riparo contro alle nuove inondazioni e ai danni del
4   4|           più che dal desiderio di nuove ricchezze, fra le nebbie
5   5|     Camillo di Cavour che desiderò nuove glorie alla Dinastia regnante,
6   5|            tanto grandeggia; e con nuove istituzioni simili corona
7   5|       altri illustri; e appellò le nuove da grandi uomini piemontesi
8   5|        Tasso! Senza dire di strade nuove, che si appellano da San
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License