Capitolo

1   1| città e ville al suono della ghironda e delle nacchere. Il più
2   5|       L'altro, che sonava la ghironda e chiamavasi Pietro, era
3   5|      Giacomo che, sonando la ghironda e traendo gente a guardare
4   5|   narrando al sonatore della ghironda avventure de' suoi confratelli
5   5|     ed associarti a me colla ghironda e col canto.~ ~«Tu canterai
6   5|    insieme coll'arpa e colla ghironda, e canteremo entrambi que'
7   5|     destre sull'arpa e su la ghironda si dissero fratelli.~ ~Il
8   5|         Deposero l'arpa e la ghironda, ed impugnata la carabina,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License