Capitolo

1   1|    denti, così denominata dalla singolare sua configurazione di quattro
2   1|         voluto toccare con quel singolare affetto che il pellegrino
3   3|         pertanto il Manzoni con singolare modestia, dubitando della
4   4|     canonico di Vercelli, porti singolare affetto al Gerson che fu
5   4|         promessa, trovò un modo singolare per assicurarsi la sepoltura
6   4|   animate dalla Dora è degno di singolare ammirazione il molino per
7   5| altrimenti. E quindi accadde il singolare fenomeno, che mentre agli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License