Capitolo

1   3|      dall'infanzia udii spesso ripetere dalla mia vecchia nonna.~ ~
2   3|       odono sempre con piacere ripetere le melodie del Rossini e
3   4|     acque, per cui udrà spesso ripetere ironicamente: Viana villana
4   5|   idioma piemontese; e insieme ripetere l'inno del Tirteo genovese:~ ~ ~ ~«
5   5| cantici nazionali che solevano ripetere nei pubblici ritrovi.~ ~
6   5|      torinese. Fra i tanti amo ripetere i venerati nomi di Balbo,
7   5|    cari nomi che spesso udimmo ripetere ed encomiare in vari generi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License