Capitolo

1   4|      speculatori di Torino, di Genova e di oltremare; mentr'io
2   4|     compiuti dalla duchessa di Genova, cogli stemmi della loro
3   5|     cantare per le contrade di Genova con insolito brio l'inno
4   5| storiche; e quella del Duca di Genova, ricca d'opere e di manoscritti
5   5|   Baroccio in Roma; , come a Genova, fu mai veduto per orrende
6   5|       e del Duca Ferdinando di Genova, scolpite dal Simonetta
7   5|       della marina militare da Genova alla Spezia; il che oltre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License