Capitolo

1   5| maestrevolmente l'arpa. Chiamavasi Gennarino Pennella, che garzoncello
2   5|          patria. L'arpa del nostro Gennarino Pennella era infatti lavoro
3   5|                         III.~ ~ ~ ~Gennarino, d'indole irrequieta, entrato
4   5|        intesero a vicenda.~ ~Un  Gennarino, narrando al sonatore della
5   5|        dote.~ ~- «Insomma, esclamò Gennarino, tu vedi, caro Pietro, che
6   5|  affacciarono alla porta per udire Gennarino che fiso guardandole e sorridendo
7   5|        Teatro Alfieri.~ ~Colà udii Gennarino cantare le canzoni in dialetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License