IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
XII.
Il promontorio di Leucade e il Pirchiriano hanno in sè tante e sì diverse memorie di Grecia e d'Italia, che non saprebbesi ben dire se appartengano più al cielo o alla terra.
Chi desidera udire i casi di Salto, ricordati ai dì nostri con sublime dolore, li cerchi nei canti di Leopardi e Lamartine e nelle musiche del Pacini. Nelle loro pietose armonie troverà significata con verità di estri la poetessa di Mitilene.
E chi volesse conoscere vivamente descritte le venture di Alda, si piaccia di cercarle nelle opere di Massimo d'Azeglio e Cesare Balbo. Ed io volli indagare, come dalla tradizione alpigiana pigliassero argomento alle loro pagine que' due Piemontesi, gloria della letteratura e politica italiana.