Volume, Parte

 1   I,   1|   Alamanni, - adesso sono più tranquillo. Anche se fossi preso, avrebbero
 2   I,   1|      Pompeo ormai interamente tranquillo. - È proprio vero che i
 3   I,   1|    che col sole sarebbe stato tranquillo.~ ~- A Mantova!... A Mantova!... -
 4   I,   2|    pover'omo, che era rimasto tranquillo e freddo in mezzo alle fucilate,
 5   I,   2| Castelnovo ritornò a casa più tranquillo proponendosi, per il momento,
 6   I,   2|       quando aveva lo spirito tranquillo e la pace nel cuore, le
 7   I,   2| marchese Alberto e il respiro tranquillo e sottile come un soffio
 8   I,   2|      propri, ma era assai più tranquillo, e dopo il colloquio che
 9  II,   3| proprio andare a monte, egli, tranquillo nella propria coscienza,
10  II,   3|     latino. Ma non potè stare tranquillo un pezzo. Visto che i grandi
11  II,   3|   domenica, mentre contento e tranquillo, ascoltava in chiesa la
12  II,   4|      Stefanuccio si sentì più tranquillo. L'amico, pensava, avea
13  II,   4|       combini lei. Posso star tranquillo?... mi assicura che posso
14  II,   4|       assicura che posso star tranquillo?~ ~- Direi di sì. - E per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License