Volume, Parte

 1   I,   2|        si fosse trattato di un prestito sopra pegno, o di accettare
 2   I,   2|        informazioni intorno al prestito fatto alla Filomena Beltrami.~ ~
 3   I,   2|    accettare, come si dice, un prestito gratuito.~ ~ ...e alla condizione, -
 4   I,   2|       erano simulate e prese a prestito come il nome di Barbarò!~ ~-
 5   I,   2|      rivolgersi, per averla in prestito, altro che alla Banca Nazionale,
 6   I,   2|       della domanda del grosso prestito fatto alla Banca Nazionale,
 7   I,   2| arrischiava la Banca a fare il prestito, poteva arrischiarsi lui?~ ~
 8   I,   2|      norme e i preliminari del prestito, e Pompeo Barbarò, che poche
 9  II,   3|   Barbarò era in auge: dopo il prestito delle ottocento cinquanta
10  II,   3|    avete mai parlato di questo prestito?... Dichiarerete almeno
11  II,   4|       Barbarò trovava danari a prestito quanti ne desiderava, e
12  II,   4|      dicano neppure grazie: un prestito d'amico!...~ ~Angelica a
13  II,   4|     concludere direttamente il prestito con mia nipote, senza tirar
14  II,   4|    loro delicatezza... sarà il prestito di pochi giorni, e agevolerò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License