Volume, Parte

 1   I,   2|        mollezza sotto il grande ombrellino rosso, sfolgorante, non
 2   I,   2|       pennello; prese un grande ombrellino rosso col bastone altissimo....
 3   I,   2| rimaneva tutta chiusa dal largo ombrellino rosso e dalla veste bianca
 4   I,   2|        strada. Angelica puntò l'ombrellino contro la sponda e appoggiandosi
 5   I,   2|        scattare l'elastico dell'ombrellino chiuso.~ ~- Intanto, marchesa,
 6   I,   2|      umidiccia colla punta dell'ombrellino.~ ~- Allora.... allora devo
 7   I,   2|        fare i suoi disegni coll'ombrellino, ma ora più lentamente.~ ~
 8   I,   2|      far rabeschi in terra coll'ombrellino.~ ~- Non vuol dirmi nulla?~ ~
 9   I,   2|        senza il nicchio, e coll'ombrellino di tela bianca foderato
10  II,   4|       tempo antico, a tenerle l'ombrellino; le accomodava ogni poco
11  II,   4|         colle cifre A. M.; e un ombrellino della marchesa, ch'essa
12  II,   4|         Angelica col suo grande ombrellino rosso; lo amava quel colore;
13  II,   4|         colore; gli ricordava l'ombrellino di Villagardiana: e quella
14  II,   4|    figurina bianca e gentile, l'ombrellino sfolgorante al sole... pensò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License