Volume, Parte

 1   I,   1|        dalla stizza passava a una maraviglia piena di desolazione:~ ~-
 2   I,   1|           a poco a poco, alla sua maraviglia si aggiunse un'inquietudine
 3   I,   1|      cassettone, e con sua grande maraviglia, le cinquanta mila lire,
 4   I,   1|           in vece, con grande sua maraviglia, il marito le rispose garbatamente
 5   I,   2|            trasalì con un moto di maraviglia e di contentezza, e presa
 6   I,   2|          altro vedeva crescere la maraviglia.~ ~- Per bacco, cara la
 7   I,   2|        occhiettini miopi pieni di maraviglia e di ammirazione.~ ~- Mah!...
 8   I,   2| accostarglisi esprimendo solo una maraviglia sdegnosa dagli occhioni
 9   I,   2|          mezzo" suscitavano molta maraviglia e moltissima curiosità.~ ~"
10   I,   2|         che male, con un senso di maraviglia e di curiosità, cui non
11   I,   2|         prima di sorpresa, poi di maraviglia, in fine di contentezza,
12  II,   4|      tutto si sarebbe accordato a maraviglia, perchè anche l'unica sproporzione
13  II,   4|    marchese esprimendo la massima maraviglia per ciò che diceva Angelica,
14  II,   4|           bocca e gli occhi dalla maraviglia, - e da portinaio è diventato...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License