Volume, Parte

 1   I,   2|  speranza che nel signor Pompeo, inquieta, spaventata per cagione
 2   I,   2|          altro male addosso: era inquieta, era arrabbiata di ciò che
 3   I,   2|       per aver pianto, si voltò, inquieta, a guardare la zia, poi
 4   I,   2|        giorni, era sempre mesta, inquieta; aveva sovente gli occhi
 5   I,   2|      intanto attendeva con ansia inquieta, paurosa, perdendo la testa
 6  II,   3|      Pompeo; ma la fanciulla era inquieta, impensierita, e spesso,
 7  II,   3|       alle cinque e alle nove.~ ~Inquieta, agitata, e trovandosi sola
 8  II,   3|          non si mostrò più tanto inquieta. Pallida, gli occhi infossati,
 9  II,   4|    trasportare così, - esclamava inquieta la marchesa, - è cosa indegna
10  II,   4|   rispose Angelica, e quantunque inquieta, mosse incontro allo zio,
11  II,   4| galanteria. Anzi, era sempre più inquieta, aspettava con ansia che
12  II,   4|          domandò Angelica sempre inquieta, ma non sospettando certo
13  II,   4|      voglia pagare?... come sarà inquieta, povera Angelica!... Ah
14  II,   4|          continuava a masticare, inquieta e ansiosa di riparare all'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License