Volume, Parte

 1   I,   1|   seguiva cogli occhi aspettando impassibile che il fuoco fosse acceso;
 2   I,   1|     pronto.~ ~Ma Pompeo rimaneva impassibile deludendo tutti gli espedienti
 3   I,   1|          faccia pallida, fredda, impassibile al viso scarno e acceso
 4   I,   1|    rialzarsi su, sempre freddo e impassibile, mentre l'inferma, che avea
 5   I,   2|          vero che fosse fredda e impassibile: essa era viva, proprio
 6   I,   2|         la spia!~ ~Pompeo rimase impassibile. Non appena la Balladoro
 7   I,   2|         quella corteccia fredda, impassibile, doveva essere strano, appassionato,
 8   I,   2|         marchese di Rho rimaneva impassibile; solamente a quella parola "
 9  II,   3|         Zodenigo rimaneva sempre impassibile.~ ~- Infine parlate una
10  II,   3|          Barbarò, rimase freddo, impassibile davanti a tanta agitazione.~ ~-
11  II,   4|      ironia, ma che si manteneva impassibile. La voce tremola dello zio
12  II,   4| aspettava il soldo, fermo, muto, impassibile. Gli altri, se volevan il
13  II,   4|         aspettava il soldo muto, impassibile; soltanto avvicinò la mano
14  II,   4|          diceva. Ma seriissimo e impassibile fuori, dentro di  era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License