Volume, Parte

 1   I,   1|    quantunque ignorante, tirava dritto a parlar di tutto e a dir
 2   I,   1|        rimise in cammino e tirò dritto, contento di poter provare
 3   I,   1|       girar per le strade. Andò dritto all'Arco Vecchio, e quando
 4   I,   2|          il bel personale alto, dritto, slanciato come d'una vera
 5   I,   2|        sua impudenza, egli andò dritto nel suo studio e vi si richiuse.
 6   I,   2|    Caprera, e da Genova correva dritto a Como, a Lecco, a Bergamo
 7  II,   3| continuavano a passare, a tirar dritto, salutandolo senza fermarsi. -
 8  II,   3|      direttore ha usato del suo dritto di pubblicista!... O che,
 9  II,   3|        e che la stampa aveva il dritto di far la luce. Peppino
10  II,   3|        numero cinquantatrè! Vai dritto, e non puoi sbagliare. Se
11  II,   4|    dell'occhio, ma l'altro tirò dritto, imperturbabile.~ ~- E quali
12  II,   4|       della nipote, e tirandosi dritto dalla sua parte, le disse
13  II,   4|     erano nel cortile. Poi tirò dritto, e a due passi dal villino,
14  II,   4|    avviò a caso per lo stradone dritto e lunghissimo che metteva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License