Volume, Parte

 1   I,   1|      signorini per portar loro dolci e balocchi, per coprirli
 2   I,   1|       cerca di pace, gli occhi dolci e rassegnati; ma spesso
 3   I,   1|        occhi, solitamente così dolci, ma in quel punto pieni
 4   I,   1|   animo.~ ~Erano i ricordi più dolci e più dolorosi della sua
 5   I,   1|       gli occhi suoi, già così dolci e umili, facevano sempre
 6   I,   2|       poi faceva gli occhietti dolci, e diventava rossa, fra
 7   I,   2|        occhioni neri neri... e dolci dolci... proprio come i
 8   I,   2|  occhioni neri neri... e dolci dolci... proprio come i tuoi!~ ~ ~ ~
 9   I,   2|             Come doveano esser dolci e carezzevoli le parolette
10   I,   2|        Preferisce le parolette dolci? Stupida; me lo saprà dire
11   I,   2|      una bellissima scatola di dolci da "portare a Stefanuccio
12   I,   2| Villagardiana colla scatola di dolci e la risposta dello zio,
13  II,   4|     comperarle un cartoccio di dolci.~ ~Cara, tanto cara, quella
14  II,   4|        marchesa una scatola di dolci, che il servitore aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License