Volume, Parte

 1   I,   1|        per istrada; ma quando si chiudeva in camera e tornava a contare
 2   I,   1|      risparmiati tali confronti, chiudeva tutto in core: lo serviva,
 3   I,   1|         all'uscio adagio adagio, chiudeva gli occhi, e si sentiva
 4   I,   2| silenziosa tratteneva il fiato e chiudeva le palpebre, come soffocata
 5   I,   2|      labbra, e restando confuso, chiudeva in cuor suo tutta la gran
 6   I,   2|          voce al signor Pompeo e chiudeva un occhio sulla "corte spietata"
 7   I,   2|          stipato dalla folla che chiudeva gli sbocchi come una muraglia,
 8   I,   2|        linea rossa di fuoco, che chiudeva l'orizzonte; era maraviglioso
 9   I,   2|        passato.~ ~Il processo si chiudeva con una condanna relativamente
10  II,   3|         giro?... E l'infelice si chiudeva in casa, non voleva più
11  II,   3|    ragioniere, mentre il Micotti chiudeva l'uscio.... - Quando è successo
12  II,   3|     agghiacciavano di terrore.~ ~Chiudeva, affannato, gli occhi, ma
13  II,   4|          Villino delle Grazie, e chiudeva il loro orizzonte il verde
14  II,   4|       tornandole a contare, e le chiudeva nello scrigno.~ ~La medaglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License