Volume, Parte

 1   I,   1| strazianti; il piangere e lo strillare più acuti. Poi la folla
 2   I,   1|  della mamma, e cominciava a strillare appena lui gli s'accostava,
 3   I,   1|     spaventato, si metteva a strillare, e Pompeo, sempre più stizzito
 4   I,   1|    nella notte, e piangere e strillare; insomma disturbare la povera
 5   I,   2|      mise a sghignazzare e a strillare dandole la baia.~ ~La Mary
 6   I,   2| veder la mamma s'era messo a strillare e non s'era lasciato lavare;
 7   I,   2|      i nervi che lo facevano strillare, aveva pensato quel tiro
 8   I,   2|    Barbarò! - continuavano a strillare le voci acute dei monelli.~ ~-
 9  II,   3|       Avvocato! - cominciò a strillare anche la signora Apollonia,
10  II,   3|     Filomena!... - si mise a strillare la Balladoro come una disperata. -
11  II,   3|      gastigamatti! - tornò a strillare Don Rosario che più rosso,
12  II,   4|     l'ebbe veduto cominciò a strillare, imitando l'abbaiare dei
13  II,   4|     e seguitò a piangere e a strillare.~ ~- Via!... via!... bouf!...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License