Volume, Parte

 1   I,   2|       rabbonirsi un poco; - alla scadenza, se non pagano, un buon
 2  II,   3|       subito "che le cambiali in scadenza colla fine dell'anno sarebbero
 3  II,   4|         In fatti alla loro prima scadenza non fece concedere la rinnovazione
 4  II,   4|          senza un soldo, e colla scadenza alla gola! Aveva ragione
 5  II,   4|          proprio il giorno della scadenza, il signor Ambrogio invece
 6  II,   4|         fu coperto, e alla nuova scadenza c'erano più debiti di prima,
 7  II,   4|    ancora due mesi di tempo alla scadenza, e il ragazzo non voleva
 8  II,   4|       paghi la somma prima della scadenza.~ ~- Sicuro!... Bravo!...
 9  II,   4|          al giorno preciso della scadenza.~ ~- Saperlotte!... come
10  II,   4| passavano i giorni, quello della scadenza era imminente, e non si
11  II,   4|          e di essere pagati alla scadenza, a mettere un'altra firma,
12  II,   4|          pensarci... L'ora della scadenza era sonata...." Il signor
13  II,   4|       poco, riflettendo che alla scadenza c'erano ancora più di venti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License