Volume, Parte

 1   I,   1|    memorie, aveva troppo alta poesia nell'animo per abbandonarsi
 2   I,   2| inspirarsi per un'altra bella poesia da far epoca.~ ~Il poeta,
 3   I,   2|       provasse a recitare una poesia del professore, Memorie
 4   I,   2|  tutti gli uomini erano senza poesia e senza cuore. Di uomini
 5   I,   2|   tenerezza del suo cuore, la poesia appassionata della sua anima
 6   I,   2|      ridestato in me la soave poesia della vita. Il mio cuore
 7  II,   3|       Alamanni: il baco della poesia. Cospiratore, rivoluzionario,
 8  II,   3|       Camera non si deve fare poesia e tanto meno tirare schioppettate
 9  II,   3|       alta, colla più sublime poesia che tempera il cuore degli
10  II,   3|        no, non bestemmiate la poesia per mostrare ai popoli che
11  II,   4|       mia nipote abbandoni la poesia per la realtà; desidero
12  II,   4|      lasciare da una parte la poesia.~ ~Il vecchio cercò il fazzoletto
13  II,   4|      di sfoggiare sentimento, poesia, ecco tutto. Figurarsi!...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License