Volume, Parte

 1   I,   1|   rubato? - domandò Pompeo a un mercante, che avea pure la sua bottega
 2   I,   1|        galantuomo, - rispose il mercante.~ ~- E allora, diavolo,
 3   I,   1|      ciò che gli aveva detto il mercante filosofo, cominciarono a
 4   I,   1|         essere un farabutto; un mercante fallito, un pezzo da galera!~ ~
 5   I,   2|     affibbiato il soprannome di mercante di pellagra.~ ~Pompeo Barbarò
 6   I,   2|   perchè in paese lo chiamavano mercante di pellagra!~ ~Don Rosario
 7   I,   2|         benone quel nomaccio di mercante di pellagra!... Lo avevano
 8   I,   2|         spia, ladro, strozzino, mercante di pellagra. E fra tutta
 9   I,   2| Panigale, chiamavano il Barbarò Mercante di pellagra... sì, questo
10  II,   3|         Panigale lo chiamano il Mercante di Pellagra....~ ~- Questo
11  II,   3|      Panigale lo chiamano anche mercante di pellagra... e fra tanti,
12  II,   3|      Non date il vostro voto al mercante di pellagra. - Morte alla
13  II,   4|     pegni di via del Pesce, "il mercante di Pellagra" e tutto il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License