Volume, Parte

 1   I,   1|         Italiani io credo d'essere libero di parteggiare per i Tedeschi.
 2   I,   1|          Pompeo allora respirò più libero, pur continuando a osservare.~ ~
 3   I,   2|     cominciava a meditare un canto libero contro la stoltezza dei
 4   I,   2|          disprezzo, si sentiva più libero assai, adesso che que' due
 5   I,   2|         patrimonio Alamanni, ormai libero dalla confisca, fossero
 6   I,   2|  allargasse e la sollevasse con un libero soffio di vita, onde si
 7   I,   2|    accusati erano lasciati a piede libero, e il Barbarò aveva potuto
 8  II,   3|          vuota. Allora respirò più libero, e rispose con effusione
 9  II,   4|       superati gli esami, si trovò libero a Torino, alla Scuola d'
10  II,   4|            lo avea lasciato troppo libero, lo aveva troppo abbandonato
11  II,   4|            che la mattina dopo era libero, voleva finalmente cavarsi
12  II,   4| impertinenza così sprezzante, e fu libero di modi e sboccato a segno,
13  II,   4|        recite: non aveva un minuto libero. E con tanto da fare stava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License