Volume, Parte

 1   I,   2|    E che crepi! È una bocca inutile!... Tu, ancora, non l'hai
 2   I,   2| sovvenzioni ricevute.~ ~- È inutile spifferare tutti i pettegolezzi
 3   I,   2|  vita gli riusciva uggiosa, inutile, insopportabile e che voleva
 4   I,   2| indovina, Andrea, è proprio inutile che le dica di più.~ ~"Oggi
 5   I,   2| signora Veronica "una bocca inutile di meno!" pensò adesso,
 6  II,   3|   entra spesso il Barbarò è inutile lo studio d'evitare i vocaboli
 7  II,   4|     maturavano il cuore," è inutile far notare che questo periodetto
 8  II,   4|  empiendosi la casa di roba inutile, pagata il doppio del valore;
 9  II,   4|      ma che!... era proprio inutile inquietarsi per le cambiali! -
10  II,   4|     Vede dunque?... sarebbe inutile!... mi sacrificherei per
11  II,   4|   prima sarebbe stato anche inutile di farlo venire.~ ~- Mi
12  II,   4|        Viene stasera?~ ~- È inutile, - rispose l'altro.~ ~Angelica
13  II,   4|   ancora più pallido.~ ~- È inutile.~ ~- Come?... non ti sposa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License