IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cinica 1 cinico 1 ciniselli 1 cinquanta 13 cinquantamila 5 cinquantanove 7 cinquantasette 1 | Frequenza [« »] 13 chiamavano 13 chiudere 13 chiuse 13 cinquanta 13 combattere 13 compagno 13 conosceva | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze cinquanta |
Volume, Parte
1 I, 1| giorno la grossa somma (cinquanta mila svanziche in tanti 2 I, 1| sottane della mamma.~ ~- Cinquanta mila lire?!...~ ~Ma non 3 I, 1| Voleva persuadersi che delle cinquanta mila lire non gliene importava 4 I, 1| sproposito!... E i danari? E le cinquanta mila lire ch'erano lì nel 5 I, 1| sua grande maraviglia, le cinquanta mila lire, che sotto la 6 I, 1| Avrebbe tenuto in serbo le cinquanta mila lire e le avrebbe consegnate 7 I, 1| certa, che io con quelle cinquanta mila svanziche sarò la provvidenza 8 I, 2| di quella bagatella delle cinquanta mila lire, che infine avea 9 I, 2| Venticinque del caffè; cinquanta del cognac; trenta del scifone: 10 I, 2| Giulio Alamanni per rubare le cinquanta mila svanziche!... Sì.... 11 I, 2| somma... le ottocento... cinquanta... mila lire rifiutate dalla 12 II, 3| prestito delle ottocento cinquanta mila lire offerto spontaneamente 13 II, 4| In cassa c'erano ancora cinquanta franchi; Giulio li prese