Volume, Parte

 1   I,   1|         giorno la grossa somma (cinquanta mila svanziche in tanti
 2   I,   1|        sottane della mamma.~ ~- Cinquanta mila lire?!...~ ~Ma non
 3   I,   1|    Voleva persuadersi che delle cinquanta mila lire non gliene importava
 4   I,   1| sproposito!... E i danari? E le cinquanta mila lire ch'erano  nel
 5   I,   1|       sua grande maraviglia, le cinquanta mila lire, che sotto la
 6   I,   1|      Avrebbe tenuto in serbo le cinquanta mila lire e le avrebbe consegnate
 7   I,   1|        certa, che io con quelle cinquanta mila svanziche sarò la provvidenza
 8   I,   2|       di quella bagatella delle cinquanta mila lire, che infine avea
 9   I,   2|          Venticinque del caffè; cinquanta del cognac; trenta del scifone:
10   I,   2|   Giulio Alamanni per rubare le cinquanta mila svanziche!... Sì....
11   I,   2|        somma... le ottocento... cinquanta... mila lire rifiutate dalla
12  II,   3|        prestito delle ottocento cinquanta mila lire offerto spontaneamente
13  II,   4|         In cassa c'erano ancora cinquanta franchi; Giulio li prese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License