Volume, Parte

 1   I,   2|      che dir roba da chiodi dei volontari, di Garibaldi e del Re di
 2   I,   2|         fucili per il corpo dei Volontari, e Beppe Micotti, istruito
 3   I,   2|       il Barbarò l'esercito dei Volontari aveva questo solo di buono:
 4   I,   2|       la prima rivista dei suoi Volontari, seguìto dappertutto dai
 5   I,   2|     Quando Garibaldi chiamava i Volontari sotto le armi, egli si presentava
 6   I,   2|       che avevano nel corpo dei Volontari, egli, quantunque invitato
 7   I,   2|      balde le camicie rosse dei Volontari, quando tutto a un tratto,
 8   I,   2| Francesco Alamanni" che tutti i Volontari conoscevano bene, se non
 9   I,   2|        squillare la fanfara dei Volontari, che attraversava il paese.
10   I,   2|         delle armi al Corpo dei Volontari.~ ~Le frodi e i brogli commessi
11   I,   2|         dei fucili al corpo dei Volontari, ma da ciò, all'esser messo
12  II,   3|        i moribondi, incitando i volontari alla pugna, mettendo Garibaldi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License