Volume, Parte

 1   I,   1|  sbigottito, e tese l'orecchio: sperava di essersi ingannato; ma
 2   I,   2|       anche sulla guerra che si sperava vicina, entusiasmandosi
 3   I,   2|         propri affari, e mentre sperava di diventar in poco tempo
 4   I,   2| spaventarti?... Non capisci che sperava approfittare della mia infermità,
 5   I,   2|    vivere!...~ ~Il marchese non sperava nulla dallo zio Diego, pure
 6   I,   2|         che piangeva e temeva e sperava con essa.~ ~Colle sue premure
 7  II,   3|        la fanciulla medesima lo sperava pur consigliando, per il
 8  II,   3|        Londra. Il signor Pompeo sperava nel tempo; era intimamente
 9  II,   3|     vivere in pace?... Tanto se sperava aver quattrini da lui, stava
10  II,   3|        avvocato. La buona donna sperava che il Serbellini avrebbe
11  II,   4|      per quella riconciliazione sperava di ottenere l'aiuto del
12  II,   4|    conoscenti erano a pranzo, e sperava di non esser visto); gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License