Volume, Parte

 1   I,   2|   son fatta prestare dalla Rosetta. Figurarsi! quando ha sentito
 2   I,   2|  dei Sospiri?... Chi sa la Rosetta, quella smorfiosa, che gusto
 3   I,   2|    Lucrezia all'idea della Rosetta gongolante, e che magari
 4   I,   2|   suoi ordini proprio alla Rosetta, per umiliarla e per farle
 5   I,   2|  se quell'antipatica della Rosetta e quella grassonaccia malignaza
 6   I,   2|    montavano la testa alla Rosetta e, una dopo l'altra, alle
 7   I,   2|   molte buone parole colla Rosetta. Di rado, ma gli faceva
 8   I,   2| beneplacito, sicura che la Rosetta non gli si metteva alla
 9   I,   2|   la parola col gesto - la Rosetta!~ ~- Oh povera ragazza!~ ~-
10  II,   3|  professore. Era una certa Rosetta, che faceva la portinaia
11  II,   3|   Ma quando in appresso la Rosetta diventò madamigella Flora,
12  II,   3|  senza un rimpianto per la Rosetta, alla quale aveva fatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License