Volume, Parte

 1   I,   2| pezzetto di carta, la mise nel portafoglio, e ordinò alla Veronica
 2   I,   2|      finito pose l'abbozzo nel portafoglio, e la copia pulita in una
 3   I,   2|       mettendo la ricevuta nel portafoglio: - è sempre stato il mio
 4   I,   2|   dell'abito e tirava fuori il portafoglio grosso di bulgaro. Lo aprì,
 5   I,   2|           Cavò poi di tasca il portafoglio, lo aprì, prese i due biglietti
 6  II,   3|      cambiali sue che aveva in portafoglio, e che ormai coll'aumento
 7  II,   3| dicendo, chiusa la lettera nel portafoglio, lo Zodenigo se ne andò
 8  II,   4|       tu fa conto di averli in portafoglio. Non mi conosci, diamine?...
 9  II,   4|        levò di tasca un grosso portafoglio, e dal portafoglio, con
10  II,   4|      grosso portafoglio, e dal portafoglio, con due dita, una cambiale
11  II,   4|       ricevono, le chiudono in portafoglio, e fra un paio di settimane
12  II,   4|    ossequiosamente, levava dal portafoglio varie cambiali, che spiegò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License