Volume, Parte

 1   I,   2| inaspettatamente, ma quantunque i nemici fossero al doppio di numero
 2   I,   2|           nulla. Ma poi, quando i nemici cominciarono a ritirarsi
 3  II,   3|     Tedeschi! Questi infine erano nemici aperti, dichiarati; volevano
 4  II,   3|   combattere i nuovi, i più esosi nemici: li dobbiamo combattere
 5  II,   3|       aver dispiaceri... ho molti nemici... troppi nemici.~ ~- Tutta
 6  II,   3|         ho molti nemici... troppi nemici.~ ~- Tutta invidia...~ ~-
 7  II,   3|        nel tabernacolo dei nostri nemici!... bisogna far lega cogli
 8  II,   3|          stato comperato dai miei nemici per rovinarmi?~ ~E oltre
 9  II,   3|        avete dato in mano ai miei nemici, che siete l'origine di
10  II,   3|    Alamanni che i suoi avveesaai (nemici un Alamanni non ne può avere),
11  II,   3|           impotente contro i suoi nemici, impotente nella battaglia
12  II,   3|          di Panigale, e a tutti i nemici dei preti e della tirannide"
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License