Volume, Parte

 1   I,   1|           Invece, tutto premuroso, levò il paravento, cercò la legna
 2   I,   1|          rimessala nella busta, ne levò fuori un fogliolino di carta,
 3   I,   1|            da una macchina; poi si levò la papalina, la tenne stretta
 4   I,   1|          dire di più. Il medico lo levò d'impaccio ritornando vicino
 5   I,   2|        fondo al banco, lo aprì, ne levò la carta sugante, intinse
 6   I,   2|         sulla fronte, ma non se lo levò: nella stanza si sentiva
 7   I,   2| straordinarie.~ ~Donna Lucrezia si levò il cappello e la rotonda
 8   I,   2|            con molta carta velina; levò la carta, lo posò sul tavolino:
 9   I,   2|            e per tutta la sera non levò più gli occhi dal libro.~ ~-
10  II,   4|      sorridente, il signor Bianchi levò di tasca un grosso portafoglio,
11  II,   4|          nessuno! - E così dicendo levò per la prima volta, titubando,
12  II,   4|         pelle! - Aprì la finestra, levò la coperta di colore dal
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License