Volume, Parte

 1   I,   1| ragazzacci viziati. Pompeo non dette più pace a sua moglie. Cominciò
 2   I,   1|     cortile e nella stanza gli dette animo e lo fece risolvere.
 3   I,   1|      cenno:~ ~- Tieni, - e gli dette la ricetta; - che prenda
 4   I,   2|     amicizia, e dopo essersene dette di cotte e di crude, il
 5   I,   2|      col bastone altissimo.... Dette un'ultima occhiata allo
 6   I,   2|    Tutte queste cose me le son dette e ripetute le mille volte,
 7   I,   2|      ripeteva fra  le parole dette dalla marchesa al Martinengo:
 8   I,   2|        non potè più reggere, e dette in un pianto dirotto.~ ~
 9  II,   3| guardando la signora Apollonia dette in una sghignazzata.~ ~Salvatore
10  II,   4|      casa, questa volta non le dette retta, e seguitò a piangere
11  II,   4| Clementino aprì la lettera, ci dette un'occhiata, poi infilò
12  II,   4|      Le condizioni sono presto dette. - E il signor Bianchi tacque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License