Volume, Parte

 1   I,   1|         camera "di sopra" grande e chiara, tutta a stucchi, a dorature
 2   I,   1|            e montar la panna colla chiara d'ovo!~ ~E allora, in grazia
 3   I,   1|           che non gli voleva uscir chiara dalla gola.~ ~- Hai presa
 4   I,   2|         più avendo avuto una prova chiara e lampante che il suo nome
 5   I,   2|            lentamente, ma con voce chiara, penetrante:~ ~- Non è vero,
 6   I,   2|         bigio di nubi, ma appariva chiara e nitida nel sereno profondo.
 7   I,   2|          squillante, si diffondeva chiara nello spazio: le sue parole
 8   I,   2|    Desenzano a Salò. Era una notte chiara di plenilunio, e i canti,
 9  II,   3|               Come sapeva cantarla chiara, sul muso, a tutti quanti,
10  II,   4|        perchè la ribellion si vede chiara e lampante!... Sapete in
11  II,   4| Villagardiana: e quella viottolina chiara chiara gli fece battere
12  II,   4|           quella viottolina chiara chiara gli fece battere il cuore. -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License