Volume, Parte

 1   I,   1|      erano altro che pretesti e smorfie da scansafatiche. Quando
 2   I,   2|         Sai bene che non amo le smorfie, e che i ragazzi non mi
 3   I,   2|      stringeva addosso, facendo smorfie e leziosaggini. Il suo viso
 4   I,   2|        quale dovrai smettere le smorfie! Quel giorno, marchesina
 5   I,   2| Angelica al Martinengo. - Tutte smorfie.... Un po' di lucciconi
 6   I,   2|       roba me la rido delle sue smorfie e posso averne delle donne
 7   I,   2|        bestia, e se anche colle smorfie e i piagnistei quella fintaccia
 8   I,   2|         la tua contessina delle smorfie è in grande errore; e ne
 9  II,   3| sorridere amabilmente, e faceva smorfie come se avesse avuto il
10  II,   4|  salutando la Mary con tutte le smorfie dei bimbi. In fine, quando
11  II,   4|    solennità, - non ci vogliono smorfie,  deliqui: ti domando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License