Volume, Parte

 1   I,   1| senza burrasca. Aveva ore di quiete in cui il suo spirito pareva
 2   I,   1|     l'ammalata ha bisogno di quiete e di riposo, e in camera
 3   I,   1|      invece devi metterti in quiete e pensare a guarire, e...
 4   I,   2|     nell'aperta campagna, la quiete silenziosa di quella mattina
 5  II,   3|     Donna Lucrezia era tutto quiete e silenzio, dentro e fuori
 6  II,   3|    scatole!... Io amo la mia quiete, la mia pace. Sapete pure
 7  II,   3| soggetti più pericolosi - la quiete fu tosto ristabilita, ed
 8  II,   4|    giovane per conservare la quiete d'animo, e per vivere onorato,
 9  II,   4|    non subito, con un po' di quiete, riparare questo colpo....~ ~
10  II,   4|   aveva altro bisogno che di quiete.~ ~In quel silenzio profondo
11  II,   4| grado, - bisogna mettersi in quiete, e curarsi.~ ~- Eh, sicuro, -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License