Volume, Parte

 1   I,   1|         senza lasciargli tempo di prender la rivincita; che quello
 2   I,   1|          così alto, che bisognava prender lo slancio per montarvi
 3   I,   2|         era tornato in Italia per prender parte alla gloriosa e infelice
 4   I,   2| risoluzione così grave, tossì per prender tempo. - Dovevo andare più
 5   I,   2|       avrebbe voluto cominciare a prender parte alla cosa pubblica.
 6   I,   2|          a riposare,  quasi a prender cibo. Dopo le visite accompagnava
 7   I,   2|        gli rispose che non voleva prender con  Stefanuccio perchè
 8   I,   2|          che, assolutamente, devi prender tu le redini della casa.
 9   I,   2|       queste idee hai in animo di prender moglie, e vorresti mettere
10  II,   4|          quando questi cominciò a prender le difese di Stefano, spiegando
11  II,   4|       anche te. Diamine!... Se il prender le cose come fai te, agli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License