Volume, Parte

 1   I,   1|  abbuiate da altissimi tetti; piene di gente, di fracasso, e
 2   I,   1| dovuto andar via colle tasche piene, senza lasciargli tempo
 3   I,   1|   porteria, tepide, pulite, e piene zeppe di roba, gli pareva
 4   I,   1|      dell'occhio, gli parevan piene di gente che stesse  in
 5   I,   2|     acceso, le narici rosse e piene del naso intasato avevano
 6   I,   2|       istuipidito, colle mani piene di danari. Poi, a un tratto,
 7   I,   2|      Canto del Pastore, erano piene zeppe di segni e postille.~ ~
 8   I,   2|  sangue le colorì le gote più piene, mentre le nari fremevano
 9   I,   2|   conservare. Certe case sono piene di donne alle quali è mancato
10   I,   2|     onorate. Le prigioni sono piene di ladri a cui forse in
11  II,   3|       di notissimi patriotti, piene di particolari che si riferivano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License