Volume, Parte

 1   I,   1|      allora presso di  una sua parente vedova e non ricca; le affidò
 2   I,   1|         giunte notizie a qualche parente, a qualche amico; e secondo
 3   I,   1|     giorni da Donna Lucrezia, la parente cui era stata affidata la
 4   I,   2|       fosse soltanto una lontana parente.~ ~E la rabbia di Donna
 5   I,   2|         E con Donna Lucrezia, la parente degli Alamanni, la tutrice
 6   I,   2|         e spicciati.~ ~- Una mia parente, la quale per l'appunto
 7   I,   2| avvantaggiava. Per essere un po' parente della marchesa Angelica,
 8   I,   2|         per altro l'unico nostro parente e siamo in dovere, anche
 9  II,   3|      lettera di una strettissima parente di Giulio Alamanni, Donna
10  II,   4|     negli occhi. - Sarebbe forse parente del....~ ~- È suo figlio:
11  II,   4|          fin dei conti non è mio parente, e non ha nessun obbligo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License