Volume, Parte

 1   I,   1|       erano soccorsi, elemosine, opere di carità; insomma era tutto
 2   I,   2|     incontrati e per compiere le opere incominciate. Questo capitale
 3   I,   2|      necessari, signor marchese: opere tali che faranno rifiorire
 4  II,   3|        del suo cuore e delle sue opere. Ma ben presto anche nell'
 5  II,   3|        Da prima s'innamorò delle opere postume del Gioberti, e
 6  II,   3|          umanitario delle ultime opere del filosofo francese, e
 7  II,   3|       Ricordava di volo le molte opere di beneficenza, e i larghi
 8  II,   4| fabbricare, e spendere, anche in opere pubbliche. Diceva a tutti
 9  II,   4|    sempre un affare, anche nelle opere di beneficenza: e questo
10  II,   4|        nel Moderatore "le grandi opere Romane" era stato creato
11  II,   4|         appalto per certe grandi opere edilizie; proposta vantaggiosissima,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License