Volume, Parte

 1   I,   2|   testa sempre nel mondo della luna. A lui, le donne, gli piacevano
 2   I,   2|    annunziava il sorgere della luna.~ ~Il signor Pompeo strinse
 3   I,   2|     fisso Donna Lucrezia.~ ~La luna, superata la cima del Monte
 4   I,   2|   cantar poesie al sole e alla luna! Va', va' a fare lo stragavante!...
 5   I,   2|     che tu sei nel mondo della luna, ti mostrerò, coi fatti
 6   I,   2|      tirava sempre in ballo la luna e le stelle, lo spirito
 7   I,   2|       e al mite chiarore della luna, quei paeselli gli apparivano
 8  II,   3|       cielo azzurro e di casta luna confettato d'idealismo romantico,
 9  II,   4|       stelle, senza chiaror di luna, pesa, soffocante. Un odor
10  II,   4|     davvero: ebbe un giorno di luna, un altro di disperazione....
11  II,   4| Cominciava allora a levarsi la luna, e la notte si faceva chiarissima,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License