Volume, Parte

 1   I,   1|     perchè lo credeva buono e infelice, lo amò come poteva amar
 2   I,   2| prender parte alla gloriosa e infelice spedizione di Carlo Pisacane;
 3   I,   2|     Angelica era sempre stata infelice, ma adesso per di più era
 4   I,   2|      lei sola, egli era tanto infelice. Essa lo aveva tradito e
 5   I,   2|          che era sempre stato infelice, che l'aveva sempre amata,
 6   I,   2|   moglie, tanto buona e tanto infelice.~ ~- Povera donna! - e per
 7  II,   3|   state messe in giro?... E l'infelice si chiudeva in casa, non
 8  II,   3|    superstite di quella lotta infelice, di quella polemica sciagurata:~ ~
 9  II,   3|     bene, quanto più egli era infelice?~ ~Ma... nemmeno alle otto!...
10  II,   4|   capire a Giuseppe di essere infelice.~ ~ ~ ~Morirbella e
11  II,   4|  voleva confortato, lo voleva infelice, disperato, come sarebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License