Volume, Parte

 1   I,   1|             E nelle notti insonni (dormiva poco perchè restava ozioso,
 2   I,   1|    infastidivano, e se Giulio, che dormiva in una culla vicino al letto
 3   I,   1|             era il ragioniere, che dormiva in casa.~ ~Il pover'uomo
 4   I,   2|      Andrea in quel momento? Forse dormiva ancora mentre lei gli passava
 5   I,   2|            gente; che il servitore dormiva proprio sopra alla stanza
 6  II,   3|  tremarella. Non mangiava più, non dormiva più, non si lasciava più
 7  II,   3|            voleva veder gente; che dormiva ancora; che avea lasciato
 8  II,   4| frequentare il villino. Quando non dormiva, il marchese ciangottava
 9  II,   4|           tutte le parti. Egli non dormiva di notte per il pensiero
10  II,   4|       notte per riflettere, invece dormiva sempre, a quell'ora, e dormiva
11  II,   4|     dormiva sempre, a quell'ora, e dormiva saporitamente. La lettera,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License