Volume, Parte

 1   I,   2|   colle mie pari; e che non mi conosce; e che sono imparentata
 2   I,   2| artiglieria? Mia moglie non ne conosce neppur uno!... E poi, essa
 3  II,   3|  coraggio che il suo direttore conosce... di nome, gli risponderemo
 4  II,   3|        sorto dal popolo, e che conosce il popolo nelle sue virtù,
 5  II,   3|  sposeremo. Lo zio, dei resto, conosce benissimo le nostre intenzioni.~ ~
 6  II,   3|        Barbarò:~ ~- Antonio mi conosce; lo farò chiamare, e sentiremo
 7  II,   3|        Il maestro qui presente conosce tuti i miei segreti.~ ~Lo
 8  II,   4|      colazione, ma la serva mi conosce e mi fa passare. - Caro
 9  II,   4|      signor marchese... non mi conosce di certo....~ ~- No, non
10  II,   4|            E allora, quando mi conosce, e sa di poter essere sicuro,
11  II,   4|       non c'è mai stato, e non conosce ancora tutte le arti, tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License