Volume, Parte

 1   I,   2|        lavorava in bottega, si è ammalato.~ ~- E che c'entro io? Vada
 2   I,   2|         pudore, la passione dell'ammalato s'inaspriva e diventava
 3   I,   2|     cattivo animo, ma perchè era ammalato, molto ammalato. Ma a questo
 4   I,   2|       perchè era ammalato, molto ammalato. Ma a questo punto le passò
 5   I,   2|        marchese, poveretto, si è ammalato e allora lei stessa, marchesa,
 6  II,   3|    scritto, dopo di essere stato ammalato, e gravemente.~ ~- Ma come?...
 7  II,   3| Aspromonte, in Tirolo, essendosi ammalato di vaiuolo a Firenze, sposò
 8  II,   3|         suo Giulio doveva essere ammalato, o ferito; che una disgrazia
 9  II,   4|          lo zio Francesco si era ammalato, e tanto più gravemente,
10  II,   4|       soffrire il marito, sempre ammalato, ogni volta che vedeva il
11  II,   4|        aver tastato il polso all'ammalato e guardato la lingua al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License